Autoricambi Ci.Di.Service
  • PREVENTIVO ONLINE
  • Blog
  • STORE
  • NOI
  • DOWNLOAD APP
  • CONTATTI
  • RICERCA OFFICINA
  • PILLOLE DI RICAMBI AUTO

ADDITIVI PER AUTOMOBILI

14/9/2018

 
€31.60 €29.99
ACQUISTA
€16.50 €11.99
ACQUISTA
€8.60 €8.00
ACQUISTA
€20.50 €19.50
ACQUISTA
€14.90 €13.90
ACQUISTA
€14.99 €14.50
ACQUISTA
€20.50 €19.50
ACQUISTA
€63.50 €62.00
ACQUISTA
€42.00 €39.99
ACQUISTA
€12.80 €12.00
ACQUISTA
€12.80 €9.99
ACQUISTA
€13.50 €12.99
ACQUISTA

Cosa sono gli additivi?
Gli additivi costituiscono un valido aiuto per la prevenzione e la risoluzione dei problemi che si possono verificare durante la vita di un motore o di un qualsiasi componente meccanico. Esistono additivi olio motore, additivi diesel, additivi benzina, additivi gpl, additivi per la pulizia del radiatore e additivi per la pulizia del FAP.

A cosa servono gli additivi?
Gli additivi chimici hanno un compito molto importante come aiuto ai motori, ai quali vengono richieste sempre più prestazioni soprattutto in termini di consumo. Gli additivi auto funzionano soprattutto se vengono utilizzati con regolarità, a seconda della tipologia, tra i 20.000 e 40.000 km percorsi.
€31.60 €29.99
ACQUISTA
€16.50 €11.99
ACQUISTA
€8.60 €8.00
ACQUISTA
€20.50 €19.50
ACQUISTA
€14.90 €13.90
ACQUISTA
€14.99 €14.50
ACQUISTA
€20.50 €19.50
ACQUISTA
€63.50 €62.00
ACQUISTA
€42.00 €39.99
ACQUISTA
€12.80 €12.00
ACQUISTA
€12.80 €9.99
ACQUISTA
€13.50 €12.99
ACQUISTA

Quando utilizzare un additivo?
È consigliato usare l’additivo, per motori diesel e per motore benzina nonchè per motori gpl, per la pulizia della camera di combustione, degli iniettori e di altre componenti del motore. Cosi si cerca di mantenere l’auto in ottime condizioni e garantire degli adeguati consumi.
Un’automobile con gli iniettori sporchi per esempio, avrà delle prestazioni e una resa abbastanza bassa.
​
Si consiglia di utilizzare l'additivo quando si hanno i seguenti segnali:
  • alto o anomalo consumo di carburante;
  • perdita di potenza del motore;
  • maggior inquinamento con le emissioni;
  • degrado dell’olio motore;
  • rumorosità del veicolo;

Come si usano gli additivi?
Gli additivi possono essere utilizzati in modo autonomo, basta seguire attentamente le indicazioni riportate nella confezione dell'additivo chimico. Nella maggior parte dei casi basta versare il contenuto dell’additivo nel serbatoio del carburante o nel circuito dell’olio per quelli relativi al motore e olio.
Puoi acquistare i migliori additivi motore nel nostro negozio online. Disponiamo di additivi diesel e additivi benzina. 
​
€31.60 €29.99
ACQUISTA
€16.50 €11.99
ACQUISTA
€8.60 €8.00
ACQUISTA
€20.50 €19.50
ACQUISTA
€14.90 €13.90
ACQUISTA
€14.99 €14.50
ACQUISTA
€20.50 €19.50
ACQUISTA
€63.50 €62.00
ACQUISTA
€42.00 €39.99
ACQUISTA
€12.80 €12.00
ACQUISTA
€12.80 €9.99
ACQUISTA
€13.50 €12.99
ACQUISTA
1 2 3

ADDITIVO SIGILLANTE RADIATORE

13/9/2018

0 Commenti

 
€12.99 €9.99
Acquista

ADDITIVO GREEN STAR
​SIGILLANTE RADIATORE
RADIATOR STOP-LEAK

Sigillante radiatore - Additivo per fluido radiatore
Prodotto professionale per l'eliminazione delle perdite nel sistema di raffreddamento dovute a piccole falle o trafilamenti. Sigilla permanentemente le perdite presenti nel circuito di raffreddamento. Compatibile con tutti i tipi di liquidi di raffreddamento, non danneggia manicotti, guarnizioni e tutti i tipi di metallo presenti nel circuito.

Perdite dal radiatore? Utilizza gli additivi per radiatori
Il radiatore dissipa il calore per mantenere la temperatura del motore a un livello ottimale per il suo funzionamento. Una perdita di fluido refrigerante altera la funzionalità del sistema di raffreddamento e può causare il surriscaldamento del motore. 

Quando applicare il sigillante radiatore?
Raccomandato per eliminare le perdite presenti in tutti i circuiti di raffreddamento ad acqua dei motori a benzina e diesel.
€12.99 €9.99
Acquista

Come si usa il sigillante radiatore?
  • Portare il motore alla temperatura d'esercizio con il riscaldamento aperto.
  • Agitare il prodotto e versare nel circuito di raffreddamento
  • Lasciare girare il motore per circa 10 minuti con il circuito chiuso, in modo tale che possa andare in pressione ed il prodotto possa agire eliminando la perdita.
  • La dose di 325 ml. tratta circuiti con capacità da 5 a 10 litri.​

ADDITIVI PER LA TUA AUTOMOBILE:

€31.60 €29.99
ACQUISTA
€16.50 €11.99
ACQUISTA
€8.60 €8.00
ACQUISTA
€20.50 €19.50
ACQUISTA
€14.90 €13.90
ACQUISTA
€14.99 €14.50
ACQUISTA
€20.50 €19.50
ACQUISTA
€63.50 €62.00
ACQUISTA
€42.00 €39.99
ACQUISTA
€12.80 €12.00
ACQUISTA
€12.80 €9.99
ACQUISTA
€13.50 €12.99
ACQUISTA

0 Commenti

GREEN STAR DIESEL BIO KILLER ​BIOCIDA ANTIALGHE PER GASOLIO

12/9/2018

 
€31.60 €29.99
Acquista

Green Star DIESEL BIO KILLER BIOCIDA è un additivo per gasolio professionale biocida e antialghe ad alta concentrazione, specificatamente indicato in caso di contaminazione di alghe e batteri nei serbatoi di gasolio (diesel e biodiesel) dei veicoli e nelle cisterne di stoccaggio. 
Il prodotto garantisce una efficace azione biocida e antialghe nei punti di maggiore concentrazione batterica, evitando l'intasamento precoce e frequente dei filtri gasolio.

APPLICAZIONE
Green Star DIESEL BIO KILLER BIOCIDA è adatto per il trattamento di gasoli, biodiesel e loro miscele. Il prodotto è utilizzabile normalmente anche per i gasoli a basso tenore di zolfo. 

MODO D'USO
Versare nel serbatoio il prodotto prima del riempimento. I dosaggi di applicazione sono legati al livello di contaminazione del gasolio da trattare. 
Vedi scheda tecnica

Green Star DIESEL BIO KILLER BIOCIDA è un additivo per gasolio concentrato e specifico che permette in poche ore di fermare completamente il ritmo di riproduzione di alghe (funghi e batteri). 
€31.60 €29.99
Acquista

ANTIGELO PER AUTO

11/9/2018

 
Con l’arrivo dell’inverno c’è il pericolo dell’abbassamento veloce della temperatura, e i motori in queste condizioni di gelo vanno in sofferenza: l’antigelo per le auto ci aiuta a risolvere questo problema.
Negozio
Negozio
Negozio
Negozio
Negozio
Negozio
Negozio

Cos’è l’antigelo e come funziona?

L’antigelo è un liquido che protegge il motore dai pericolosi e dannosi congelamenti dei liquidi che circolano al suo interno, Esistono tre tipi di antigelo, a seconda dell’uso. Abbiamo il liquido anti gelo per i tergicristalli, il liquido antigelo per il carburante e l’antigelo per il motore.
Il motore è la parte più delicata e può essere pericolosamente compromessa se i fluidi che circolano al suo interno non sono allo stato liquido. Inoltre, il processo di congelamento prevede la trasformazione della massa liquida in solida con un aumento della stessa di quasi il 10%, con il pericolo di rottura del radiatore e dei tubi.
L’antigelo è composto da sostanze chimiche in grado di fronteggiare il congelamento fino a -40 gradi, non andare in ebollizione, proteggere le pareti e i condotti di refrigerazione del motore.
L’antigelo non opera solo contro il freddo, bensì anche contro il caldo. Si tratta di un liquido che permette di intervenire anche per la refrigerazione del motore in caso di surriscaldamento dovuto alla normale presenza di frizioni meccaniche, o per temperature esterne elevate.

Come e quanto usarne di antigelo?

In alcuni casi non spetta solo all’automobilista dover miscelare le due componenti del glicole etilenico e dell’acqua demineralizzata, anche se deve conoscere i parametri quantitativi in caso di fabbisogno: esistono in commercio delle confezioni già pronte per ciascuno dei tre tipi di antigelo, quindi la pratica risulta semplice.
Il rabbocco di antigelo, ad esempio, nel radiatore può essere effettuato anche senza averlo prima svuotato in quanto il liquido si comporta come un additivo. Per effettuare questa operazione basta aprire il serbatoio del radiatore e versare il liquido contenuto nella confezione, o quello realizzato con la miscelazione, fino al limite indicato.
Per aggiungere l’antigelo nei tergicristalli si effettua la stessa operazione: nei serbatoi si versano le quantità indicate dal produttore del liquido che mette a disposizione delle confezioni.
I prodotti in commercio sono tarati per circa 60/70 litri per il carburante, corrispondenti a un pieno, per cui la quantità da versare deve essere debitamente proporzionata al proprio serbatoio.
Negozio
Negozio
Negozio
Negozio
Negozio
Negozio
Negozio

Quando mettere l'antigelo?

L’occasione per mettere i liquidi antigelo nei tre serbatoi dell’auto è in prossimità dell’inverno, e soprattutto in quelle zone dove le temperature scendono anche di molti gradi sotto lo zero. Anche nel caso di viaggi in paesi del nord dove le temperature sono altamente rigide, o in alta montagna per fare una gita sulla neve, è bene prevenire il pericolo di congelamento dei fluidi interni dell’auto con l’applicazione di questo utile liquido.
Un’altra occasione è quando il liquido antigelo, sempre nelle condizioni sopra esposte, non deve essere solo aggiunto ma addirittura sostituito nel radiatore in quanto c’è il pericolo che abbia perso le sue proprietà e si sia quindi ossidato: il tempo di scadenza varia tra i 2 e i 4 anni, a seconda di come viene utilizzata l’auto in termini di percorrenza e usura.

Antigelo e raffreddamento

Negozio

    Archivi

    Settembre 2018

    Categorie

    Tutto
    Accessori
    Additivi
    Elettronica
    Olio Motore

    Feed RSS

Copyright © 2017 Ci.Di.Service Srl | Tel: +39 0699809041| Fax: +39 0699805628 | mail: marketing.cidiservice@gmail.com
Le informazioni riportate su www.cidiservice.com possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
Ci.Di.Service Srl | Sede legale e operativa: Via di Valle Foresta, 4B | P.I. 03598111007
PRIVACY POLICY
  • PREVENTIVO ONLINE
  • Blog
  • STORE
  • NOI
  • DOWNLOAD APP
  • CONTATTI
  • RICERCA OFFICINA
  • PILLOLE DI RICAMBI AUTO